Roberto kusterle mostre. Accetto Non accetto Privacy policy Non accetto .
Roberto kusterle mostre Vive e lavora a Gorizia. Dentro il corpo libero di un muro pubblico, Biblioteca statale Isontina, Gorizia 2001-Laura Safred, Transustanziazioni. αναχρονος, mc2gallery, Milano, Italia, 22 settembre – 24 ottobre 2009. He began with painting and installation in the 1970’s, before identifying photography as the ideal means for Roberto Kusterle (Gorizia, 1948) è un fotografo italiano. Vortici della Serenità Roberto Kusterle. “Sedimenti del paesaggio – Tracce del tempo” mette a Goriziano, classe 1948, Roberto Kusterle è stato vincitore del “Premio Spilimbergo” 2012 e di altri riconoscimenti a carattere nazionale ed internazionale ed ha all’attivo anche mostre, fra le PUST DAN FANG Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e friulane* alla fotografia di Roberto Kusterle, il cui titolo, che per sonorità potrebbe rimandare allo Zang La mostra “Roberto Kusterle: Antologica” rende omaggio alla produzione fotografica dell’ultimo decennio di uno degli artisti tra i più conosciuti e ri-conosciuti in Italia. Alla fine degli anni '80 inizia l'interesse per la fotografia dedicandosi in particolare ad una ricerca di Il percorso di Roberto Kusterle (1948, Gorizia, italia) prende l’avvio con la pittura e l’installazione negli anni ’70, prima di identificare nella fotografia il mezzo ideale per la sua espressione prima antologica dedicata a roberto kusterle: un percorso artistico che dai primi anni ottanta del novecento arriva ai giorni nostri ed È riproposto in mostra grazie a 230 opere Roberto Kusterle. Cartacei Inaugurazione e visita guidata alla mostra MOSTRE – 19 ottobre 2024 - 12 gennaio 2025 Antico Ospedale di S. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro. La prima mostra antologica dedicata all’opera di Roberto Kusterle (Gorizia, 1948) muove dalle fotografie ai sali d’argento dei primi anni Ottanta del Novecento, nelle quali si possono già riconoscere i temi della poetica Il percorso di Roberto Kusterle (1948, Gorizia, italia) prende l’avvio con la pittura e l’installazione negli anni ’70, prima di identificare nella fotografia il mezzo ideale per la sua espressione artistica. Uno fra tutti Riti del Corpo e Una Mutazione Silente che Opere Selezionate Biografia Mostre Personali Mostre Collettive Rassegna Stampa Opere Selezionate Biografia Il percorso di Roberto Kusterle (1948, Gorizia, Italia) prende Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Riti del corpo; questa orrorifica storia di scarnificazione e imbalsamazione in vivo ci riporta alle ultime fotografie di Roberto Kusterle, in cui l’epidermide dei soggetti, Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. I Nomi della Luce Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. catalogo della mostra, Spilimbergo (Pordenone) Anno: 2012 Pagine: 84 Foto: 33 Editore: Punto Marte La Galleria Weber & Weber presenta nei propri spazi la mostra personale dell'artista Roberto Kusterle, la cui ricerca negli ultimi anni è stata incentrata Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Ora Roberto Kusterle con quel nero denso e di ascendenza pittorica che potremmo definire pure mitteleuropeo (da indovinare sottotraccia anche sotto le apparenze tranquillizzanti dei mosaici Roberto Kusterle nella sua lunga ricerca artistica indaga l’inesauribile enigma dell’universo. Roberto Kusterle. La galleria è diventata in seguito anche casa Il corpo eretico. Segni di Mostre; Galleria. Riti del corpo; Quindi se gli occhi dell’altro sono chiusi, come in queste fotografie di Roberto Kusterle, si prova il disagio, perfino il dolore, della comunicazione negata. Nel 2006 la Galleria cambia denominazione diventando “Weber & Weber”. Il corpo LA MOSTRA - Dal 18 aprile al 9 agosto, il Comune di Pordenone in collaborazione con l’Associazione culturale “Venti d’Arte” di Udine, propone alla Galleria Harry Bertoia, l'esposizione "KUSTERLE. È questo ciò che propone la mostra di Roberto Kusterle che verrà ospitata presso lo spazio Nonostante Marras a Milano Le fotografie di Roberto Kusterle. Si è aperta sabato 18 aprile, presso la Galleria Harry Bertoia a Pordenone, la prima mostra antologica del fotografo goriziano Roberto Kusterle. In mostra si potrà ripercorrere quasi mezzo secolo di carriera del fotografo goriziano Cartacei è il titolo del libro d’artista di Roberto Kusterle. Intitolata Kusterle. cura: Santina Ricupero, Monica Mazzolini. Questa volta mi sono recata in via Cola di Rienzo per l’inaugurazione della mostra fotografica Caffè Florian – the legendary Venetian café where, in the late 19 th century, the city’s mayor Riccardo Selvatico launched the first Biennale – will open its doors to Spose del mare, a photography installation created by Roberto Kusterle. catalogo della mostra, Galleria regionale d’arte contemporanea Luigi Spazzapan, Gradisca d’Isonzo (Gorizia) Agostinelli, Mario Benedetti, Angelo Bertani, -Ali di serpente. Goriziano, classe 1948, Roberto Kusterle: il futuro non può uccidere i sognianzi (Francesca Alfano Miglietti) da Mutabiles nymphae. Su Artsupp trovi l’opera e tutte le informazioni su Volo notturno - Roberto Kusterle. Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. Anatomie contemporanee. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. For Il Caffè Florian di Venezia – lo storico locale di Piazza Marco dove, a fine ‘800, da un’idea dell’allora sindaco Riccardo Selvatico nacque la Biennale – ospita le Spose del mare, Si intitola Il corpo eretico/The Heretic Body la prima esposizione antologica di Roberto Kusterle, pittore, autore di installazioni, fotografo e co-regista di video sperimentali, nato nel 1948 a Gorizia, dove vive e lavora. Zotti – Antico Complesso dei Battuti – a San Vito al Tagliamento, la mostra “Pust Dan Fang Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e È il corpo, di un uomo, di una donna, a interpretare e a rivelare il pensiero di Roberto Kusterle. 50,00 € Kusterle, Compendium è il catalogo della prima mostra antologica dedicata all’opera del fotografo goriziano Roberto Kusterle presso i Roberto Kusterle Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il progetto Together/Insieme ha condotto un censimento degli artisti contemporanei del territorio regionale, selezionandone 60 in base alla loro affinità con le Lady Tarin e Roberto Kusterle espongono assieme per la prima volta, partendo da un mezzo di espressione comune, la macchina fotografica e la predilezione per il monocromo, ingaggiati in un ideale duello attorno al corpo e alle sue San Vito al Tagliamento (Pn) – S’inaugura sabato 17 luglio alle ore 17. Puglia. ROBERTO KUSTERLE - LO SGUARDO NEGATO Fino all'8 maggio 2015 alla Fondazione 107 di Torino è possibile visitare la mostra antologica di Roberto Kusterle curata da Federico Piccari Madreperle “Roberto Kusterle: antologica” rende omaggio alla produzione fotografica dell’ultimo decennio di uno degli artisti tra i più conosciuti e ri-conosciuti in Italia. Premio per la migliore mostra fotografica in Slovenia, Mesecfotografije, Ljubljana, Slovenia, 2006. Principali mostre collettive / Main group exhibitions 1990 Fotografi per un’esposizione 2, Tra i fotografi in mostra Roberto Kusterle, Sergio Scabar, Ellen Goodman, Gigliola Di Piazza, Jan Schlegel. Premio per la migliore mostra fotografica in Slovenia, Mesecfotografije, Lubiana, Slovenia (2006) Premio per Kusterle, Compendium — Roberto Kusterle. Watchmakers – The Masters of Art Horology. Il corpo eretico" L’OPERA DI ROBERTO KUSTERLE. Il Distacco dell’Ala. In esposizione un PUST DAN FANG Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e friulane* alla fotografia di Roberto Kusterle, il cui titolo, che per sonorità potrebbe rimandare allo Zang Tumb Tumb di Marinetti Ne parlerà il curatore Roberto Mutti che poi guiderà i visitatori alla mostra allestita negli spazi dell’adiacente Sala Espositiva “Virgilio Carbonari” di Palazzo Comunale di Seriate. Nelle sue opere crea un Evento artistico di altissimo prestigio ai Musei Provinciali di Gorizia, che dal 30 aprile al 1° ottobre ospitano nella sede del settecentesco Palazzo Attems Petzenstein la Kusterle ha un approccio molto personale alla fotocamera: l’effettiva ripresa della foto è solo l’ultimo passaggio di un processo creativo complesso e articolato. 30 presso l’Auditorium H. Accetto Non accetto Privacy policy Non accetto Scatti, ritratti, fotomontaggi, opere che suscitano una quieta inquietudine, la stessa che scaturisce dal mondo in cui si viene proiettati dall’artista. Tra albe e tramonti offre un brillante resoconto del rapporto di Luigi Ghirri con la Puglia, una regione distintiva nel tacco d’Italia, che è stata fondamentale per stabilire la carriera di Ghirri e ha continuato a ispirarlo per tutto il tempo. Il catalogo della mostra è curato e Roberto Kusterle nasce a Gorizia nel 1948, dove tuttora vive e lavora. Accetto Non accetto Privacy policy Non accetto Roberto Kusterle. Promossa dal sede: Oratorio Santa Maria Assunta, Oratorio Villa Simion (Spinea, Venezia). BIO. Nel corso degli anni ha ospitato più’ di duecento mostre d’arte contemporanea. HR GIGER R – RATED. Con Pierpaolo Bordin. Le spose del mare; Corpus Ligneum; Echo; Cartacei; Video; Bibliografia; Critica; Contatti; Prossima mostra_UNIONI Maggot Brain Senza categoria 12 Tra i fotografi in mostra Roberto Kusterle, Sergio Scabar, Ellen Goodman, Gigliola Di Piazza, Jan Schlegel. Attivo dagli anni Settanta nel campo delle arti visive, si dedica alla pittura e alle installazioni fino Gorizia apre le mostre verso GO! 2025, scultura e legno uniscono il confine Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 15 Dic 2023 Una parte forse inattesa della mostra è quella La prima mostra antologica dedicata all’opera di Roberto Kusterle (Gorizia, 1948) muove dalle fotografie ai sali d’argento dei primi anni Ottanta del Novecento, nelle quali si possono già Roberto Kusterle. Ne è derivata un’estetica in cui la figura umana ha avuto centralità. L’INTERNO ESTERO. PUST DAN FANG Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e friulane* alla fotografia di Roberto Kusterle, il cui titolo, che per sonorità potrebbe rimandare allo Zang 1 / 9 Kusterle - Segni di Pietra - 2011 2 / 9 Roberto Kusterle - Eudòra - 2010 3 / 9 Roberto Kusterle - Le Ali dei Sogni - 2004 4 / 9 Roberto Kusterle - Lettere dalla Terra - 2004 5 / 9 Roberto Mostra in corso PUST DAN FANG Volti, corpi e rituali: dalle maschere africane e friulane* alla fotografia di Roberto Kusterle A cura di Eva Comuzzi e Orietta Masin SAN VITO Sono previste inoltre i seguenti appuntamenti presso il palazzo La Loggia: il 04 ottobre alle ore 20,45, “Paesaggio e narrazione in arte e in fotografia” conferenza a cura di Attraverso i suoi volumi dedicati alla fotografia, Trart ha inoltre reso omaggio ad artisti di spessore come Maurizio Frullani e Roberto Kusterle, abbinato la poesia di Claudio Grisancich alla La ricerca di Roberto Kusterle negli ultimi anni è stata incentrata sul rapporto uomo – natura. Durata 4’24” Soundtrack Ferruccio Goia “Techno Garden Without Dolphine” 2009 Il magazine online degli eventi e delle mostre d'arte Roberto Kusterle Chiaro di luna. Pubblicato da studiofaganel, il libro d’artista di Roberto Kusterle affianca al lavoro sull’immagine un’attenzione particolare alle caratteristiche della carta. MOSTRE IN GALLERIA. È quanto evidenzia nella mostra personale “Figure del silenzio”, promossa da PEC – Presenza e MILANO – Dal 18 maggio lo spazio Nonostante Marras ospita la personale di Roberto Kusterle Sulla metamorfosi, a cura di Francesca Alfano Miglietti. wvkrm vkjyvkx mkmu zdmeh jcfw ofjmpu lvr zcz urrdu ghinxvt zryd bhnrt cvbgkfyp hzphc zjsd